Nuove pubblicazioni

Lettura musicale con SFIDA ALLE CARTE DA GIOCO Educazione musicale inclusiva

Il gioco proposto in questo metodo di lettura musicale s’inserisce con piacere nel tempo della lezione: l’insegnante e l’allievo si ritrovano insieme a risolvere combinazioni con le carte da gioco, sempre più avvincenti e in una sfida coinvolgente. Ma non solo. L’allievo allenerà senza fatica la sua memoria e attenzione durante l’attività e potenzierà cosi queste risorse cognitive utili a tutto il suo percorso didattico; potrà giocare anche da solo, esercitandosi a casa, e imparare a riconoscere le note musicali non sarà mai stato più stimolante, facile, e divertente.

Consigliato per: scuola primaria, secondaria di primo grado e corsi di strumento musicale.

È possibile seminare la facilità e dare a tutti la possibilità di imparare con gioia!

 

 

 

 

 

 

Lettura musicale con CARTE DA GIOCO – Per tastiera  Educazione Musicale Inclusiva

Gli strumenti di un’educazione musicale inclusiva devono essere semplici, efficaci e motivanti.  Quest’opera inizia l’allievo alla lettura musicale, perseguendo queste direttrici con immediatezza e articolando il tempo della lezione con attività ludiche finalizzate alla sua autonomia. Solo così, infatti, lo spartito musicale diventerà familiare, un aiuto nello studio a casa, e non solo un compito da
assolvere.

Le carte da gioco e le attività descritte nel libro condurranno l’allievo a una veloce confidenza con la notazione musicale e a una conseguente automatizzazione della lettura allo strumento musicale. Anche gli studenti più esperti beneficeranno del metodo migliorando la loro lettura a prima vista. E chi fa più fatica a causa di un disturbo di apprendimento (DSA), lo potrà compensare senza tediose ripetizioni, divertendosi in un’esperienza dove il benessere dell’allievo e dell’insegnante s’incontrano.

È possibile seminare la facilità e dare a tutti la possibilità d’imparare con gioia!

 

Puoi acquistarlo nei negozi di libri musicali, Feltrinelli oppure a questi link:

 

 

 

Lettura musicale con CARTE DA GIOCO – Per chitarra   Educazione Musicale Inclusiva

Lo strumento metodologico contenuto in questo libro prevede l’acquisizione della lettura e della nominazione delle note scritte alla chitarra, scoprendole con piacere in esperienze ludiche ecoinvolgenti. Così, gli insegnanti di educazione musicale nelle classi delle scuole primarie e secondarie di primo grado, potranno migliorare queste competenze senza cadere nella semplice e tediosa ripetizione delle informazioni da apprendere. E i maestri di chitarra svolgeranno una didattica ancora più efficace, conducendo l’allievo a suonaree a leggere la musica spontaneamente, senza fatica. Gli allievi più avanzati potranno altresì misurare la destrezza della loro lettura musicale in un contesto davvero divertente, sfidante e costruttivo. L’esperienza musicale sarà quindirealmente inclusiva e aperta a tutti gli stili di apprendimento, anche in presenza di un suo disturbo (DSA).