modalità: laboratorio – durata: ore 4
MUSICOPEDIA – II° LIVELLO
Le pratiche abilitative:strumenti ed esercizi di osservazione e potenziamento del sistema cognitivo.
Gli obiettivi della Musicopedia sono molteplici: introdurre e potenziare la relazione con i parametri del linguaggio musicale; osservare le caratteristiche del sistema cognitivo dell’allievo per scegliere un lavoro adeguato; impostare la strategia fondamentale di apprendimento.
Il futuro metodo di studio, via da seguire per imparare a suonare, non può fare a meno di questo addestramento preventivo, inteso non come consegna di compiti ben fatti, ma di training abilitante alla computazione del mezzo musicale.
Si esplicheranno, attraverso delle simulazioni con i partecipanti al laboratorio, i concetti esposti secondo i seguenti punti:
- Il suono e la sua intonazione
- Il ritmo
- La memoria a breve termine
- La memoria di lavoro
- L’attenzione
- Lo spartito
- Lo strumento musicale