Frutto di esperienze, conoscenze pertinenti, riflessioni sulla natura dell’apprendimento, con le sue dinamiche e le sue contraddizioni, Dislessia a Quattro Mani si pone come una guida pratica, aperta alla sperimentazione, che invita il lettore a osservare e a osservarsi per trovare dentro di sé i più
appropriati strumenti compensativi. Rivolto agli educatori – siano essi insegnanti, genitori o discenti dislessici stessi che vogliano agire in autonomia -, il volume traccia un percorso di crescita personale e di piena autoconsapevolezza, cosicché l’allievo possa sentirsi davvero all’altezza del contesto sociale a sé circostante e sia capace di sviluppare serenamente tutte le proprie potenzialità nella piena padronanza di specifiche abilità funzionali e nella migliore condizione psicologica.
http://www.volonte-co.com/website/it/edizioni/item/3586-dislessia-a-quattro-mani