Formatore in Seminari e Laboratori sulla didattica della musica e DSA | ||
---|---|---|
PERIODO | PERCORSO | COMMITTENTE |
2023/SETTEMBRE | Corso di aggiornamento per docenti: "Musicopedia, pratica e lettura nella Didattica Musicale Inclusiva". Liceo Artistico e Musicale di Aosta – 20/21 settembre 2023 – ore 12. | Dipartimento della Sovraintendenza agli studi della Regione Autonoma di Aosta |
2023/SETTEMBRE | Corso per Maestre di Scuola Elementare: "Leggere la musica con le CARTE DA GIOCO - Esercitarsi a casa con Sfida alle CARTE DA GIOCO". Scuola Musicale di Milano - Settembre 2023 - ore 10. | Sezione SIEM di Milano. |
2023/GIUGNO | Master Universitario: "Tutor in Didattica Musicale Inclusiva" - Anno Accademico 2022/23. Giugno 2023 - 4 ore. | Università LUMSA di Roma. |
2023/MAGGIO | Master Universitario: "Tutor in Didattica Musicale Inclusiva" - Anno Accademico 2022/23. Maggio 2023 - 12 ore. | Università LUMSA di Roma. |
2023/MARZO | Laboratorio per insegnanti: Lettura Musicale con Strumenti Ludici. Casa Editrice Volontè & Co. Milano, 17 marzo 2023 - ore 2. | Settimana Nazionale del Cervello. Dana Alliance for Brain Initiatives - Milano. |
2023/MARZO | Corso di aggiornamento per docenti e studenti: "Mi piace la Musica ma…la imparo?". Scuola di Musica AuditoriumMusic, Villafranca di Verona – 4/marzo 2023 – ore 4. | AuditoriumMusic, Villafranca di Verona. |
2023/GENNAIO | Corso di aggiornamento per docenti e studenti: "Musicopedia, pratica e lettura nella Didattica Musicale Inclusiva. Nuovi stili e paradigmi cognitivi". Conservatorio “F. Cilea” di Reggio Calabria – 13/14gennaio 2023 – ore 16. | Conservatorio “F. Cilea” di Reggio Calabria. |
2022/DICEMBRE | Seminario per docenti: "Lettura e pratica musicale nella Didattica Inclusiva". Liceo Scientifico e Musicale "G. Marconi" di Pesaro - Pesaro, 2/3 dicembre 2022 - ore 12. | Liceo Scientifico e Musicale "G. Marconi" di Pesaro. |
2022/NOVEMBRE | Seminario per docenti: “Didattica Musicale Inclusiva” - VI Modulo, ore 3. | Helvetic Music Institute di Bellinzona (CH). |
2022/OTTOBRE | Seminario per docenti: "La musica nei processi di apprendimento trasversali", svolto su piattaforma online Google meet - ore 3. | Ass. culturale ART - Bolzano. |
2022/OTTOBRE | Seminario per docenti: "Tutor in didattica inclusiva", svolto su piattaforma online Google meet - ore 3. | Conservatorio di Musica “L. Canepa” di Sassari. |
2022/OTTOBRE | Seminario per docenti: “Didattica Musicale Inclusiva” - V Modulo, ore 3. | Helvetic Music Institute di Bellinzona (CH). |
2022/OTTOBRE | Workshop + laboratori per docenti: “Una musica per tutti: giocare per includere, includere per giocare!” - ore 2. | Istituto Comprensivo di Orsogna - Sez. AID di Chieti, settimana nazionale della Dislessia. |
2022/SETTEMBRE | Seminario per docenti: “Didattica Musicale Inclusiva” - IV Modulo, ore 3. | Helvetic Music Institute di Bellinzona (CH). |
2022/GIUGNO | Master Universitario: "Tutor in Didattica Musicale Inclusiva" - Anno Accademico 2021/22. Giugno 2022 - 8 ore. | Università LUMSA di Roma. |
2022/GIUGNO | Seminario per docenti: “Didattica Musicale Inclusiva” - II Modulo, ore 6. | Scuola di Musica Minipolifonici - Trento. |
2022/MAGGIO | Master Universitario: "Tutor in Didattica Musicale Inclusiva" - Anno Accademico 2021/22. Maggio 2022 - 8 ore. | Università LUMSA di Roma. |
2022/MAGGIO | Seminario per docenti: “Didattica Musicale Inclusiva” - III Modulo, ore 3. | Helvetic Music Institute di Bellinzona (CH). |
2022/MAGGIO | Seminario per docenti: "Musicopedia, pratica e lettura nella Didattica Musicale Inclusiva" - 5 incontri sulla piattaforma GMeet - ore 10 + 10. | CTI Bergamo presso Istituto “De Amicis” di Bergamo. |
2022/APRILE | Seminario per docenti: “Didattica Musicale Inclusiva” - II Modulo, ore 3. | Helvetic Music Institute di Bellinzona (CH) |
2022/MARZO | Seminario + Laboratorio per docenti: "Musica per tutti! Modelli per una didattica musicale inclusiva", svolto su piattaforma online Google meet - ore 3 + 3. | Conservatorio di Musica “L. Canepa” di Sassari. |
2022/MARZO | Seminario per docenti sul tema “Lettura musicale con CARTE DA GIOCO” - ore 3. | SEZ. SIEM DI MILANO presso Ass. MaMu di Milano. |
2022/MARZO | Seminario per docenti: “Didattica Musicale Inclusiva” - I Modulo, ore 3. | Helvetic Music Institute di Bellinzona (CH) |
2022/FEBBRAIO | Seminario per docenti sul tema “Lettura musicale con CARTE DA GIOCO” - ore 4. | Scuola di musica e Teatro “A. Salieri” di Sommacampagna |
2022/GENNAIO-FEBBRAIO | Webinair per docenti di musica: "Musicopedia, pratica e lettura musicale dell’allievo con DSA o BES”, 8 incontri sulla piattaforma GMeet – ore 16. | Istituto comprensivo Villa San Martino - Pesaro. |
2021/ GIUGNO | Webinar e attività laboratoriali CORSO DI FORMAZIONE sulle ABILITÀ DI PRESCRITTURA on line sulla piattaforma GMeet di dominio scolastico - ore 2. | IC Bagnolo Cremasco, Cremona. |
2021/MARZO-GIUGNO | Webinair per docenti di musica: "Musicopedia, pratica e lettura musicale dell’allievo con DSA o BES”, 5 incontri in modalità webinair - ore 14. | Istituto Grosseto 3 - Liceo Musicale, Grosseto. |
2021/MARZO-MAGGIO | Corso webinair per docenti di musica: "Musicopedia e processi di apprendimento mediati dalla pratica e dalla lettura musicale dell’allievo con DSA o BES”, 4 incontri - ore 30. | SIEM sez. di Milano |
2021/MAGGIO | Master Universitario: "Tutor in Didattica Musicale Inclusiva" - Anno Accademico 2021/22 | Università LUMSA di Roma. |
2021/MARZO-MAGGIO | Corso di formazione webinair "Musica e Bisogni Educativi Speciali - Nuovi strumenti e paradigmi cognitivi" periodo aprile/maggio 2021, per n. 26 ore totali. | Liceo Musicale "G. Carducci" di Pisa. |
2021/APRILE | Corso webinair di aggiornamento: "Didattica della musica e disturbi specifici dell'apprendimento"- ore 12 | Liceo Scientifico "G. Marconi" di Pesaro. |
2021/GENNAIO | Corso webinair per docenti di musica, logopedisti e foniatri: “MUSICOPEDIA E LINGUAGGIO PARLATO - Nuovi strumenti e modelli per un’abilitazione all’ascolto". Istituto S. Chiara di Lecce. Corso con rilascio di ECM - ore 12. | Istituto S. Chiara di Lecce - Corso online con rilascio di crediti ECM. |
2020/NOVEMBRE | Corso webinair per docenti di musica: “Le Misure Compensative e Dispensative nella Musica (...non solo DSA)”nell’ambito del progetto “Flussi sonori”: strumenti operativi per insegnare musica in 5 moduli. Siem di Treviso - ore 2. | Siem di Treviso - Corso online. |
2020/SETTEMBRE | Workshop per docenti di musica: "Una musica per tutti - Strategie per una didattica musicale inclusiva” - Novara, 26 settembre 2020 - ore 6. | Istituto musicale della Cappella del Duomo di Novara - patrocinio AID e SIEM. |
2020/LUGLIO | Workshop per docenti di musica: "Musicopedia, pratica e lettura musicale dell’allievo con DSA o BES”, 11 incontri in modalità webinair - ore 30. | SIEM sez. di Milano - Corso online. |
2020/FEBBRAIO | Seminario per docenti sul tema “La didattica inclusiva nella musica - Le Misure Compensative e Dispensative nella Musica (...non solo DSA)” - Sommacampagna - Caselle, 16 febbraio 2020 - ore 3. | Scuola di musica e Teatro “A. Salieri” di Caselle di Sommacampagna. |
2020/GENNAIO | Seminario per Docenti di Licei Musicale e Scuola secondaria Musicale: Musicopedia, Pratica e lettura musicale per un insegnamento musicale inclusivo – Gera D’Adda, 19 gennaio 2020 - ore 6. | Per Accademia Lizard - Gera D’Adda. |
2019/OTTOBRE | Seminario per Docenti di Licei Musicale e Scuola secondaria Musicale - Salerno, 24/25 ottobre 2019 - ore 8. | Per Pearson Academy - Liceo Coreutico Musicale Alfano I, Salerno. |
2019/OTTOBRE | Seminario per Docenti di Licei Musicale e Scuola secondaria Musicale - Salerno, 17/18 ottobre 2019 - ore 8. | Per Pearson Academy - Liceo Coreutico Musicale Alfano I, Salerno. |
2019/OTTOBRE | Workshop per docenti di musica: "Tutta un'altra musica: strategie per una didattica musicale inclusiva” - Orsogna, 11 ottobre 2019, - ore 2. | Per AID sez. Chieti presso la Scuola dell'infanzia, primaria, media, I. C. di Orsogna, (Chieti). |
2019/GIUGNO | Workshop per docenti di Scuola Primaria: "La didattica musicale inclusiva" - Milano, 20 giugno 2019 - ore 2. | Istituto privato paritario "Leone XIII" di Milano. |
2019/MAGGIO | Workshop per docenti di musica: "Musicopedia e processi di apprendimento mediati dalla pratica e dalla lettura musicale dell’allievo con DSA o BES” - Mantova, 25 maggio 2019, - ore 7. | I. C. "E. FERMI" di Mantova. |
2019/MAGGIO | Workshop per docenti di musica: "Didattica della Musica e disturbi specifici di apprendimento" - Pesaro, 17/18 maggio 2019 - ore 8. | Liceo Musicale "G. Marconi" di Pesaro. |
2019/MAGGIO | Workshop per docenti di musica: "Musicopedia e processi di apprendimento mediati dalla pratica e dalla lettura musicale dell’allievo con DSA o BES” - Mantova, 11 maggio 2019, 3°/3 incontri - ore 7. | Ass. Musicale Consonanze Musicale di Mantova. |
2019/MAGGIO | Workshop per docenti di musica: "Musicopedia e processi di apprendimento mediati dalla pratica e dalla lettura musicale dell’allievo con DSA o BES”, 4°/4 incontri - Milano, 4 MAGGIO 2019 - ore 4. | SIEM sez. di Milano presso Ass. MaMu di Milano. |
2019/APRILE | Workshop, seminario e laboratorio per docenti di musica: "Musicopedia e processi di apprendimento mediati dalla pratica e dalla lettura musicale dell’allievo con DSA o BES” - Terni, 12/13 APRILE 2019 - ore 25. | Liceo Musicale "F. Angeloni". Terni. |
2019/APRILE | Workshop per docenti di Musica: “Le Misure Compensative e Dispensative della musica per DSA”- Siena, 5 aprile 2019 - ore 4. | Sezione AID di Siena, presso Liceo Classico/Musicale "E. S. Piccolomini". |
2019/MARZO | Workshop per docenti di musica: "Musicopedia e processi di apprendimento mediati dalla pratica e dalla lettura musicale dell’allievo con DSA o BES”, 3°/4 incontri - Milano, 30 MARZO 2019 - ore 7. | SIEM sez. di Milano presso Ass. MaMu di Milano. |
2019/MARZO | Workshop per docenti di musica: "Musicopedia e processi di apprendimento mediati dalla pratica e dalla lettura musicale dell’allievo con DSA o BES”, 2°/3 incontri - Mantova, 16 febbraio 2019- ore 7. | Ass. Musicale Consonanze Musicale di Mantova. |
2019/ MARZO | Workshop per docenti di musica: “Le Misure Compensative e Dispensative della Musica per DSA e BES…e non solo” - Milano 10 marzo 2019 - ore 1,5. | SFIDE, OFFICINE SCUOLA presso FieraMilanocity, Milano. |
2019/FEBBRAIO | Workshop per docenti di musica: "Musicopedia e processi di apprendimento mediati dalla pratica e dalla lettura musicale dell’allievo con DSA o BES”, 2°/4 incontri - Milano, 23 febbraio 2019 - ore 7. | SIEM sez. di Milano presso Ass. MaMu di Milano. |
2019/GENNAIO | Workshop per docenti di musica: "Musicopedia e processi di apprendimento mediati dalla pratica e dalla lettura musicale dell’allievo con DSA o BES” - Mantova, 16 febbraio 2019, 1°/3 incontri - ore 7. | Ass. Musicale Consonanze Musicale di Mantova. |
2019/GENNAIO | Workshop per docenti di musica: "Musicopedia e processi di apprendimento mediati dalla pratica e dalla lettura musicale dell’allievo con DSA o BES”, 1°/4 incontri - Milano, 26 gennaio 2019 - ore 7. | SIEM sez. di Milano presso Ass. MaMu di Milano. |
2018/NOVEMBRE | Workshop laboratoriale per docenti: “Musicopedia, pratica e la lettura musicale dell'allievo con DSA” - Roma, 23/24 novembre 2018 - ore 12. | Sindacato ANIEF, Roma. |
2018/NOVEMBRE | Workshop laboratoriale per docenti “Musicopedia e processi di apprendimento mediati dalla pratica e dalla lettura musicale”- Seveso, 17 novembre 2018 - ore 6. | Accademia “G.Marziali”, Seveso. |
2018/NOVEMBRE | Workshop per docenti di musica: “Musicopedia, pratica e la lettura musicale della'allievo con DSA” - Lecce, 10/11 novembre 2018 - ore 8 | Associazione Ennediemme Nuove Didattiche per la Musica, presso il Conservatorio musicale “Licinio Refice" di Lecce. |
2018/OTTOBRE | Workshop e Laboratorio per docenti di musica e di materie curricolari non musicali : “Musicopedia, esercizi di abilitazione per una propedeutica musicale inclusiva”- Firenze, 20 ottobre 2018 - ore 2. | Fiera DIDACTA 2018, per INDIRE, soggetto qualificato Miur, Firenze |
2018/OTTOBRE | Workshop e Laboratori per docenti di musica e di materie curricolari non musicali : “Musicopedia, pratica e la lettura musicale dell'allievo con DSA - Processi di apprendimento trasversali alla Musica” - Milano, 12/13 ottobre 2018 - ore 12. | Istituto Comprensivo Stoppani a Milano (MI), per EUROSOFIA soggetto qualificato Miur. |
2018/OTTOBRE | Seminario per docenti di musica: “Le Misure Compensative e Dispensative della musica per DSA”- Prato, 6 ottobre 2018 - ore 2. | Sezione AID di Prato, presso la sede del Politeama di Prato. |
2018/SETTEMBRE | Workshop e laboratori per docenti di musica: “Musicopedia, pratica e la lettura musicale dell'allievo con DSA”- La Spezia, 22 settembre 2018 - ore 6. | Liceo Musicale “V. Cardarelli” di La Spezia. |
2018/SETTEMBRE | “Musicopedia, pratica e la lettura musicale dell'allievo con DSA”- Arezzo, 13/14 settembre 2018 - ore 12. | Liceo Musicale “F. Petrarca” Musicale di Arezzo. |
2018/GIUGNO | Workshop e laboratorio per docenti di musica: “Musicopedia e processi di apprendimento mediati dalla pratica e dalla lettura musicale dell'allievo con DSA” - Mantova, 16 giugno 2018 - ore 6. | Ass. Musicale Consonanze di Mantova. |
2018/MAGGIO | Seminario per docenti: “Didattica inclusiva trasversale: processi di apprendimento mediati dalla pratica e lettura musicale” - Cosenza, 3/4 maggio 2018 - ore12. | Associazione PotenziamMenti presso I.C. “F. Gullo” di Cosenza. |
2018/APRILE | Seminario per docenti: “Musicopedia, pratica e la lettura musicale dell'allievo con DSA” - Genova, 21 aprile 2018 - ore 6. | SIEM sezione di Genova. |
2018/APRILE | Seminario per docenti: “Musicopedia, pratica e la lettura musicale dell'allievo con DSA” - Bari, 15 aprile 2018 - ore 7. | Associazione musicale Culturale “Al bosco sonoro” di Cassano delle Murge (Bari) |
2018/MARZO | Workshop e laboratori per docenti di musica: “Musicopedia, pratica e la lettura musicale dell'allievo con DSA” - Lucca/Viareggio, 7 aprile 2018 - ore 4. | Liceo Artistico Musicale “A. Pazzaglia” di Lucca e all'I.C. “Marco Polo Viani” di Viareggio. |
2018/MARZO | Workshop e Laboratori per docenti di musica e di materie curricolari non musicali : “Musicopedia, pratica e la lettura musicale dell'allievo con DSA - Processi di apprendimento trasversali alla Musica” - Veroli, 23/24 marzo 2018 - ore 12. | Istituto Comprensivo Veroli 2 a Veroli (Fr) per EUROSOFIA soggetto qualificato Miur. |
2018/MARZO | Workshop + laboratori per docenti: “Musica e DSA: la pratica e la lettura musicale” - Milano, 10/11 marzo 2018 - ore 12. | SIMM di Milano |
2018/MARZO | Seminario/Workshop/Laboratori: “Musicopedia, pratica e la lettura musicale dell'allievo con DSA” - Pescara, 2/3 marzo 2018 - ore 12. | Conservatorio musicale “Luisa D'Annunzio” di Pescara come corso di Master per i CFU per il Miur. |
2018/FEBBRAIO | Seminario: “Musicopedia, pratica e la lettura musicale dell'allievo con DSA” - Macerata, 17/18 febbraio 2018 - ore 12. | SIEM sezione di Macerata, soggetto qualificato Miur, presso la Domus S. Giuliano, Macerata. |
2018/FEBBRAIO | Workshop e Laboratori per docenti di musica: “Musicopedia, pratica e la lettura musicale dell'allievo con DSA” - Veroli, 9/10 febbraio 2018 - ore 12. | Istituto Comprensivo Veroli 2 a Veroli (Fr) per EUROSOFIA soggetto qualificato Miur. |
2018/GENNAIO | Workshop per docenti di musica: “Musicopedia, pratica e la lettura musicale dell'allievo con DSA” - Mantova, 27 gennaio 2018 - ore 3. | Ass. Musicale Consonanze di Mantova. |
2018/GENNAIO | Workshop e laboratori per docenti di musica: “Musicopedia, pratica e la lettura musicale dell'allievo con DSA” - tenuti al Liceo Artistico Musicale “A. Pazzaglia” di Lucca e all'IC “Marco Polo Viani” di Viareggio, 18/19/20 gennaio 2018 - ore 16. | Liceo Artistico Musicale “A. Pazzaglia” di Lucca e all'IC “Marco Polo Viani” di Viareggio. |
2018/GENNAIO | Workshop per docenti di musica: “Musicopedia, pratica e la lettura musicale dell'allievo con DSA” - Lecce, 14 gennaio 2018 - ore 7. | Associazione Ennediemme Nuove Didattiche per la Musica, presso il Conservatorio musicale “Licinio Refice" di Lecce. |
2017/NOVEMBRE | Workshop per docenti di musica: “La pratica e la lettura musicale dell'allievo con DSA” - Taranto, 25 novembre 2017 - ore 9. | Associazione AMIM di Castellaneta di Taranto. |
2017/OTTOBRE | Workshop per docenti: “L'apprendimento musicale: un quaderno dove s'incontrano allievo, insegnante e genitore” - Chieti, 4 ottobre 2017 - ore 2. | Istituto Istruzione I.C. a indirizzo musicale, Chieti. Per AID sez. Chieti . |
2017/SETTEMBRE | Workshop + laboratori per docenti: “ Dislessia e apprendimento della musica” - Mondolfo, 4/5 settembre 2017 - ore 12 + 8 + 15. | POLOTREFANO, tenuto all'Istituto Comprensivo Statale “E. Fermi” di Mondolfo (Fano). |
2017/GIUGNO | Workshop + laboratori per docenti: “Musicopedia: abilitazione all'ascolto” - Sondrio, 20 giugno 2017 - ore 4. | SIEM sezione di Sondrio. |
2017/MAGGIO | Workshop per docenti: “La didattica inclusiva: una svolta epocale” - nella scuola primaria, media, liceo a indirizzo musicale. Per AID sez. Chieti - 12/13 maggio 2017 - ore 3. | Per AID sez. Chieti presso la Scuola primaria, media, liceo "Vicentini-Modesto della Porta" a indirizzo musicale di Chieti. |
2017/APRILE | Workshop + laboratori per docenti: “Musica e Dislessia: nuovi paradigmi per lo sviluppo cognitivo” - Matera, 28/29 aprile 2017 - ore 14. | SIEM Sezione Matera. |
2017/APRILE | Intervento in qualità di relatore: Workshop + laboratori per docenti: “Musica e DSA: la pratica e la lettura musicale” - Milano, 8/9 aprile 2017 - ore 12. | SIMM di Milano. |
2017/MARZO | Intervento in qualità di relatore: “Musica e DSA: La pratica e la lettura musicale” - Milano, 10 marzo 2017 - ore 3. | SIEM di Milano presso le sale panoramiche del Castello Sforzesco di Milano. |
2016/NOVEMBRE | Seminario per docenti: “Musica e Dislessia III - Bellinzona, 19 novembre 2016 - ore 3. | Helvetic Music Institute di Bellinzona (CH) - Bellinzona. |
2016/NOVEMBRE | Seminario per docenti: “Musica e Dislessia II”, Auditorium Roen - Bolzano, 11 novembre 2016 - ore 3. | Provveditorato agli studi Trentino Alto-Adige presso l'Auditorium Roen di Bolzano (Trentino Alto-Adige). |
2016/NOVEMBRE | Conferenza seminariale - Desio, giovedì 3 novembre 2016 - ore 2. | Biblioteca di Desio. |
2016/OTTOBRE | Seminario per docenti: “Musica e Dislessia I”, Auditorium Roen - Bolzano, 28 ottobre 2016 - ore 3. | Provveditorato agli studi Trentino Alto-Adige presso l'Auditorium Roen di Bolzano (Trentino Alto-Adige). |
2016/OTTOBRE | Workshop + laboratori per docenti: “Musica e DSA - La pratica e la lettura musicale dell'allievo dislessico” - Grosseto, 9/10 ottobre 2016 - ore 10. | AID sezione di Grosseto presso il Polo Branciardi di Grosseto. |
2016/OTTOBRE | Seminario per docenti: “Musica e Dislessia I” - Bolzano, 7 ottobre 2016 - ore 3. | Provveditorato agli studi Trentino Alto-Adige presso l'Auditorium Roen di Bolzano (Trentino Alto-Adige). |
2016/SETTEMBRE | Seminario per docenti: “Musica e Dislessia I”- Bellinzona, 17 settembre 2016 - ore 3. | Helvetic Music Institute di Bellinzona (CH) - Bellinzona. |
2016/SETTEMBRE | Workshop: “Musica e DSA - La pratica e la lettura musicale dell'allievo dislessico” - Ferrara 9 settembre 2016 - ore 6. | Istituto Comprensivo n° 5 Dante Alighieri di Ferrara, CTS della provincia di Ferrara. |
2016/MAGGIO | Conferenza seminariale sul tema: “Musicopedia e DSA” - Milano, 28 maggio 2016 - ore 2 | SPAZIO MIMU. |
2016/MAGGIO | Workshop + laboratori per docenti: “Musica e DSA - La pratica e la lettura musicale” - Catania, 20/21 maggio 2016 - ore 10. | “III Istituto Comprensivo Giarre” ad indirizzo musicale di Giarre (CT), CTS della provincia di Catania. |
2016/MAGGIO | Workshop + laboratori per docenti: “Musica e DSA - La pratica e la lettura musicale” - Milano 7/14 maggio 2016 - ore 10. | Scuola Musicale “SIMM” di Milano. |
2016/APRILE | Workshop + laboratori per docenti: “Musica e DSA - La pratica e la lettura musicale” - Cropalati, 16/17 aprile 2016 - ore 10. | Istituto “B. Bennardo” ad indirizzo musicale di Cropalati (CS). |
2016/APRILE | Workshop laboratoriale per docenti: “Dislessia in Musica” + laboratorio: “Musicopedia - le tecniche d'insegnamento per allievi dislessici” - Seveso, 9 aprile 2016 - ore 3. | Accademia “G.Marziali”, Seveso. |
2016/MARZO | Conferenza seminariale sul tema: “Musicopedia: manuale ed esercizi di potenziamento e abilitazione per una propedeutica musicale inclusiva” - Desio, 12 marzo 2016 - ore 2 | Libreria di Desio. |
2016/MARZO | Conferenza seminariale sul “Metodo per la pratica al pianoforte dell'allievo dislessico” - Seveso, 5 marzo 2016 - ore 2 | Accademia “G.Marziali”, Seveso. |
2016/GENNAIO | Seminario per docenti: “Musica e Dislessia” tenuto all' Helvetic Music Institute di Bellinzona (CH) - 16 gennaio 2016 - ore 3. | Helvetic Music Institute di Bellinzona (CH) - Bellinzona. |
2015/APRILE | Seminario per docenti sul tema “Musica e DSA” - Genova, 11 aprile 2015 - ore 3. | Associazione "Allegro con fuoco" di Genova. |
2015/MARZO | Workshop per docenti psicologi e logopedisti "Suonare per leggere, leggere per suonare" - Milano 21 marzo 2015 - ore 4 | Università Cattolica di Milano, Dipartimento di Psicologia - Milano. |
2015/FEBBRAIO | Corso di aggiornamento “Musica e DSA”, per insegnanti - Torino, 21 febbraio 2015 - ore 3. | SIEM sezione di Torino presso Aula Magna Ce.Se.Di, all'interno dell'Istituto Avogadro id Torino. |
2015/GENNAIO | Seminario per docenti sul tema “La pratica allo strumento musicale dell'allievo dislessico: musicopedia ed esecuzione” - Sommacampagna 24/31 gennaio 2015 - ore 7. | Scuola di musica e Teatro “A. Salieri” di Sommacampagna. |
2014/MAGGIO | Lezione magistralis: Master “Teoria e pratica della cognizione musicale” - Milano, 17 maggio 2014 - ore 2. | Università di Pavia, corso di Master in Neuroscienze. |
2014/GENNAIO | Seminario per docenti sul tema “La pratica allo strumento musicale dell'allievo dislessico” - Sommacampagna - 18 gennaio 2014 - ore 4. | Scuola di musica e Teatro “A. Salieri” di Sommacampagna. |
2013/NOVEMBRE | Seminario agli studenti del corso di Didattica della musica del Conservatorio “G. Verdi” di Milano, “Le prassie musicali nei DSA” - 16 novembre 2013 - ore 5. | Conservatorio musicale “G. Verdi” di Milano. |
Contributi e relazioni a Convegni Scientifici | ||
---|---|---|
PERIODO | INGAGGIO | COMMITTENTE |
2022/OTTOBRE | Convegno "Solfeggiare oggi": intervento in qualità di relatore e Laboratorio per Docenti: "Tutta un'altra musica: strategie per una Didattica Musicale Inclusiva"- Cosenza, 8 ottobre 2022 - ore 5. | Conservatorio "Stanislao Giacomantonio" - Cosenza - dipartimento di Didattica Musicale. |
2019/DICEMBRE | Intervento in qualità di relatore "Tutta un'altra musica: cambiare per includere" nel Convegno: “Il cammino nell'AFAM: tra normative e buone prassi pedagogiche"- Roma, 12 dicembre 2019 - ore 4. | Commissione "Scienza Cultura, Scienza e Istruzione" - Camera dei Deputati - Onorevole Marco Bella - Roma. |
2019/GIUGNO | Intervento in qualità di relatore nel laboratorio: “La Musicopedia nell'abilitazione dei processi attentivi”. Tavola rotonda: "Neuroscienze e musica: lo stato dell'arte" - Milano, 23 giugno 2019 - ore 7. | Associazione Culturale Musicale MaMu, Milano. |
2019/MAGGIO | Convegno scientifico "ADHD e Minfulness" - Palermo, 9/10 maggio 2019 - Presentazione di un Poster scientifico su MUSICOPEDIA e ADHD. | AIDAI/AIRIPA - Associazione Italiana ADHD. |
2019/MARZO | Intervento in qualità di relatore nel workshop "MUSICOPEDIA Esercizi di abilitazione e potenziamento per una propedeutica musicale inclusiva" - CONVEGNO INTERNAZIONALE “Dall’intelligenza alle intelligenze: sostenere e accompagnare lo sviluppo del potenziale” Convegno scientifico - Pavia, 29 – 30 marzo 2019 – ore 1. | Università di Pavia |
2019/MARZO | Intervento in qualità di relatore nel workshop: “La Musicopedia nell'abilitazione dei processi attentivi”. Convegno scientifico “Dislessia 360°” - Cosenza, 14 – 15 marzo 2019 – ore 2. | Università della Calabria UNICAL, Cosenza. |
2018/GIUGNO | Intervento in qualità di relatore: Convegno “Io cresco con la musica e tu?” - Seveso , 17 giugno 2018 – ore 3. | Accademia “G.Marziali”, Seveso |
2018/APRILE | Intervento in qualità di relatore: “Ripetere per imparare, ma con tutta un’altra Musica”. Convegno scientifico “Dislessia 360°” - Cosenza, 15 – 16 aprile 2018 – ore 1. | Università della Calabria UNICAL, Cosenza. |
2018/APRILE | Intervento in qualità di relatore: Covegno: “La Didattica musicale aperta a tutti” - Milano, 27 ottobre 2018 - ore 1. | Associazione Culturale Musicale MaMu, Milano. |
2018/APRILE | Intervento in qualità di relatore: Tavola Rotonda: “Neuroscienze e Musica per l'età evolutiva” - Milano, il 28 aprile 2018 - ore 1. | Associazione Culturale Musicale MaMu, Milano. |
2017/OTTOBRE | Intervento in qualità di relatore:“Musicopedia: abilitazione all'ascolto” - Firenze, 2 ottobre 2017 - ore 4. | Ass. “Pillole di parole” Onlus, Firenze. |
2017/NOVEMBRE | Intervento in qualità di relatore: “La pratica e la letturaura dell'allievo con DSA - Dai benefici alle prospettive”. Convegno/Seminario per docenti “Nessun parli… un giorno di scuola, musica e arte oltre la parola - Rifllessioni e progetti sulla formazione musicale nella scuola” - Garbagnate milanese, 22 novembre 2017 - ore 4. | I.C. Futura di Garbagnate milanese per il SIEM Nazionale. |
2017/FEBBRAIO | Intervento in qualità di relatore: “Musicopedia: abilitazione all'ascolto”. Convegno “Gli strumenti compensativi della musica” - Milano, 24 febbraio 2017 - ore 3. | Provveditorato agli studi di Milano. |
2017/GENNAIO | “Dislessia e Musica: una svolta nell'apprendimento e nello studio dello strumento musicale”. Convegno “GenerAzione in Musica: apprendimento pratico della musica: crescita culturale ed educativa per tutti” - Cremona - 23 gennaio 2017 - ore 3. | Istituto di Istruzione Superiore Stradivari, Cremona. |
2017/APRILE | Intervento in qualità di relatore: “La didattica inclusiva”. Convegno MIDAS - Milano, 1/2 aprile 2017 - ore 3. | Accademia del Teatro alla Scala, Milano. |
2016/NOVEMBRE | Intervento in qualità di relatore: Convegno “Una giornata in 3 D” - “La musicopedia: abilitazione all'ascolto” - Beinasco, 26 novembre 2016 - ore 1. | Associazione "Un Mondo in 3 D" di Beinasco (TO) |
2016/OTTOBRE | Intervento in qualità di relatore: “La musicopedia e gli effetti sulla lettura nei bambini dislessici”. Convegno scientifico “La musica nelle sviluppo delle abilità linguistiche: prospettive teoriche e riabilitative”- Bosisio Parini, 22 ottobre 2016 - Università Cattolica del Sacro Cuore - 1 ora. | I.R.C.S., Associazione “La Nostra famiglia” di Bosisio Parini (LC) - Bosisio Parini. |
2016/OTTOBRE | Intervento in qualità di relatore: “La musicopedia: abilitazione all'ascolto”. Convegno scientifico “I disturbi dell'apprendimento: nuove frontiere neuro-psico-pedagogiche” - Viterbo, 15 ottobre 2016 - ore 1. | Ordine dei medici presso la Sala Regia Università degli studi della Tuscia di Viterbo. |
2016/SETTEMBRE | Intervento in qualità di relatore: “Musicopedia, esercizi dabilitazione e potenziamento per una propedeutica musicale inclusiva”. Convegno scientifico “5th All European Dyslexia Conference” a Modena, 21 – 24 Settembre 2016 – ore 2. | Università Unimore e European Dyslexia Association, Modena. |
2015/MARZO | Intervento tenuto al Convegno Musica e Dislessia sul tema “La pratica allo strumento musicale dell'allievo dislessico” - Pavia, 28 marzo 2014 - ore 1. | ISM “A. Cairoli” di Pavia. |
2014/NOVEMBRE | Intervento in qualità di relatore: tenuto al Convegno Musica e Dislessia sul tema “La pratica allo strumento musicale dell'allievo dislessico”- Siena - 8 novembre 2014 - ore 3. | AID sezione di Siena presso l'Accademia Chigiana di Siena. |