Memoria come formazione o informazione?
Imparare a memoria è un dictat scolastico frequente, anche perché si va a scuola proprio per costruire un prodotto culturale di cui deve rimanere traccia. E’ importante però non ridurre questa questione a un’idolatria dell’informazione, quantificabile in un numero di byte; invece della coltivazione di un processo in-formazione, che modifica i processi cognitivi finanche l’hardware […]